
Durante il XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Analisi del Movimento in Clinica (SIAMOC), svoltosi a Cagliari dal 1 al 4 ottobre, la dottoressa Federica Russo ha ricevuto il Premio Tesi SIAMOC 2025 per il lavoro “Analysis of muscle activations in athletes following Anterior Cruciate Ligament reconstruction through an automatic algorithm based on Deep Learning”, svolto nel gruppo coordinato dalla prof.ssa Valentina Agostini (Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni). Il progetto ha visto la collaborazione della prof.ssa Elena Bergamini (Università di Bergamo) e dei dott. Andrea Baldazzi e Riccardo Borzuola (Università degli Studi di Roma “Foro Italico”), del dott. Marco Ghislieri (Politecnico di Torino) e del dott. Lorenzo Rum (Università di Sassari).
La tesi premiata propone metodi basati su intelligenza artificiale per analizzare i segnali elettromiografici di superficie dei muscoli che controllano il ginocchio, con l’obiettivo di estrarre indicatori oggettivi della performance motoria e contribuire ad ottimizzare il ritorno allo sport dopo la ricostruzione del legamento crociato anteriore.

“Sono molto orgogliosa del riconoscimento ottenuto. – commenta Federica Russo – È il risultato di un grande lavoro di squadra: siamo riusciti a trasformare metodi di intelligenza artificiale in strumenti utili per la clinica e lo sport. Grazie al mio relatore, dott. Marco Ghislieri, e alla co-relatrice, prof.ssa Valentina Agostini, e a chi ha collaborato al progetto per il supporto costante.”